Condividi su facebook
Condividi su twitter
Molti gli anziani  che devono arrangiarsi da soli, senza che ci sia nessuno a cui, almeno, possano dare un ultimo sguardo prima di spirare
solitudine

L’ennesimo, se ne è perso il conto, ritrovamento a Perugia del cadavere di un anziano deceduto da giorni all’interno del suo appartamento testimonia che, al di là di tanti proclami a tutela della terza o quarta età, poco o nulla la società umbra fa per le persone sole, specie per quelle che vivono nei centri più grandi e che appaiono i più soli.

Gli anziani devono arrangiarsi da soli e spesso non  c’è nessuno a cui possano dare un ultimo sguardo prima di spirare.
I motivi per cui gli anziani rimangono soli sono molti, ma sicuramente c’è anche l’aspetto economico.
Spesso la pensione non consente di avere un’assistenza o una semplice compagnia 24 ore al giorno e tutti i giorni dell’anno.

Questo sembra sia stato il caso del 77enne la cui badante se ne era andata in ferie ed il cui cadavere è stato scoperto dopo vari giorni dalla morte, sol perché si sentiva nel condominio di via Campo di Marte una forte puzza.
Eppure non dovrebbe più costare molto un qualche aggeggio elettronico che consenta di monitorare da lontano, in automatico, le condizioni fisiche vitali di un uomo o una donna.
Si trovano i soldi per dotare di chip i palloni di calcio, ma non per dotarne un essere umano

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter