Condividi su facebook
Condividi su twitter
Una campagna di informazione e consulenza per i cittadini che, fin da lunedì 13 Aprile potranno effettuare una prenotazione agli incontri che saranno tenuti dalla logopediste dell'ospedale di Perugia
ospedale-perugia21

Giovedì  16 Aprile, in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie della Voce, l’Azienda Ospedaliera di Perugia  ha dato pieno appoggio al progetto di   favorire una campagna di informazione e consulenza per i cittadini che, fin da lunedì 13 Aprile potranno effettuare una  prenotazione agli incontri che saranno tenuti dalla logopediste della struttura di Otorinolaringoiatria negli ambulatori al piano -1 Blocco N-P.
Il numero da contattare per partecipare ai seminari è lo 075.5783575.

I due incontri con i cittadini interessati saranno coordinati dalla Dott.ssa  Jenny Pagliari, responsabile della Struttura Semplice di Terapia Riabilitativa Foniatrica del S. Maria della Misericordia.” Anche quest’anno, in collaborazione con i volontari dell’Associazione Malattie della Voce, intendiamo mettere a disposizione di  pazienti e  cittadini  le competenze di operatori che da anni si occupano di patologie più frequenti nelle categorie di professionisti che per svolgere la loro attività fanno un abbondante uso della voce– ricorda la Dott.ssa Pagliari- .
Gli incontri che abbiamo organizzato con le logopediste Ombretta Isidori e Cristina Giorgelli si svolgeranno dalle  16,30  alle 17,30  del 16 Aprile.

Gli argomenti che saranno trattati riguardano temi di  attualità nella  prevenzione delle malattie della voce : “L’igiene vocale  nell’uso quotidiano e professionale della voce” e “Il riscaldamento vocale nei professionisti della voce”. Anche in questa edizione saremo in grado di assicurare una consulenza necessaria per tutti i cittadini”.

Nelle ultime edizioni della Giornata Mondiale delle Malattie della Voce, il numero dei cittadini che ha richiesto la consulenza degli specialisti  dell’Ospedale di Perugia, è stato  crescente, 210 solo l’ultimo anno.

Secondo gli esperti la  categoria che primeggia  in una ideale classifica di chi abusa della voce, è quella degli insegnanti, di ogni ordine e grado, essenzialmente di scuola materna  ed elementari, subito dopo vengono avvocati,  magistrati e  venditori ambulati. Anche i giornalisti televisivi si piazzano nelle zone alte della classifica.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter