
Il Governo ha trasmesso alle commissioni competenti di Camera e Senato la ripartizione territoriale dei collegi uninominali sulla base della nuova legge elettorale, il cosiddetto Rosatellum.
In Umbria, creati sulla base della popolazione, è prevista la presenza di tre collegi per la Camera dei Deputati (Perugia, Foligno e Terni) e due al Senato (Umbria 1 e Umbria 2).
Il comprensorio della media valle del Tevere sarà sparagliato, fatto questo che rischia di diminuire ulteriormente il suo peso specifico. Alla Camera Marsciano, insieme a Collazzone, Deruta e Torgiano, andrà con Perugia, mentre Todi, Fratta Todina, Monte Castello, Massa Martana e ovviamente San Venanzo andranno con il Collegio di Terni.
Collegi separati anche al Senato, dove Marsciano sarà con i comuni del perugino mentre Todi andrà ancora con Terni, cui si assommeranno anche i territori di Foligno e Spoleto.
Per la quota proporzionale, invece, si avranno due listoni plurinominali su base regionale (uno per la Camera e uno per il Senato) da cui verranno eletti sei deputati e cinque senatori in base ai voti alle rispettive coalizioni.
Senato della Repubblica
Umbria 1
Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Castiglione del Lago, Citerna, Città della Pieve, Città di Castello, Collazzone, Corciano, Costacciaro, Deruta, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Gubbio, Lisciano Niccone,...