Chi prende l’acqua da un pozzo non dovrebbe dimenticare chi l’ha scavato
Ospedale, PSI: Ruggiano da che parte sta?
A Todi un grande piano di opere pubbliche
Nessuna illeceità nella sospensione della didattica in presenza
Troppi furti alla periferia di Perugia
Ospedale Pantalla: amministrazione di Marsciano “complice” della Regione

L’indice maggiore di depositi “fermi” a Magione; seguono Spello, Orvieto, Fabro e San Giustino, mentre i primi cinque comuni più attrattivi, ossia con gli impieghi bancari che superano maggiormente i depositi bancari, sono Bastia Umbra, Foligno, Città di Castello, Giano dell’Umbria e Todi

L’appello di Carlo Basurto, medico oncologo in pensione e volontario AUCC

Nella conferenza stampa di oggi, sono stati resi noti alcuni report sull’andamento epidemiologico

La curva degli attualmente positivi cresce in maniera più decisa; sono stati 3 i morti secondo il report della Regione Umbria

Le due ecoisole sono adibite al conferimento del secco residuo, plastica, metalli, carta/cartone e organico

Il sindaco Toniaccini, su richiesta dell’Asl e con l’autorizzazione della dirigente scolastica, sospende l’attività didattica per una settimana

Nel comune di Deruta, lo sportello sarà uno spazio di ascolto per persone che si trovano in difficoltà

La curva degli attualmente positivi ha ripreso a crescere in maniera più consistente; i nuovi positivi sono 286 su 3.332 tamponi

Quasi 200 pagine per dare ordine alle presenze storico-architettoniche ed artistiche del complesso medievale che, dalla seconda metà del 1800, ospita l’Istituto Agrario di Todi

La Regione Umbria, ha approvato l’atto di programmazione e riparto del fondo nazionale, assegnando le risorse ai Comuni associati nelle 12 Zone sociali

L’assessore regionale Francesca Peppucci, chiede che le agevolazioni previste per le chiusure imposte dal Covid-19, vengano estese a tutti i comuni a vocazione turistica

L’intento è di realizzare nelle nove Zone sociali della provincia di Perugia, nove “Comunità per la lettura 0-6” che si impegnino a favorire la buona pratica della lettura ad alta voce in famiglia

Prorogato termine chiusura prelievo del calendario venatorio 2020/2021, per recuperare parzialmente le giornate di prelievo venatorie perse in conseguenza delle limitazioni agli spostamenti dei DPCM

Attenzione a lavoro, ricerca e sviluppo, promozione e solidarietà sociale, valorizzazione del territorio e tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio storico-artistico e culturale
- 23/01/2021 7
- 23/01/2021 11
- 21/01/2021 19