Il Circolo Tuderte ricorda Patrizia Cavalli
Il Liceo di Todi ricorda Patrizia Cavalli, già allieva della scuola
Il Movimento 5 Stelle in Umbria resta al fianco di Giuseppe Conte
Patrizia (Cavalli) da Todi nei ricordi di un coetaneo
Il piano rifiuti della Tesei spinge l’Umbria verso il disastro
Ricostruire dall’opposizione, nelle istituzioni e tra la gente

Quattro le date in cartellone; i concerti si terranno nell’aula magna del Liceo Jacopone e nel chiostro di San Fortunato; chiusura il 9 ottore on il concerto dei migliori laureati dei Conservatori di musica italiani

È il 1932 quando Giuseppe Angelantoni inizia la sua attività imprenditoriale fondando la sua azienda, oggi realtà globale presente in oltre 100 Paesi

L’elezione nel corso della prima seduta della massima assise cittadina; eletti anche i due vicepresidenti nelle persone di Filippo Sordini (Forza Italia) e di Catia Massetti (Pd)

Il Sindaco Ruggiano firmerà venerdì il decreto per conferirgli la delega; nei prossimi mesi altri consiglieri potranno vedersi assegnati incarichi di studio su altre materie
A Todi Ruggiano nomina la Giunta, decolla il suo terzo mandato 2022-2027

Assessori Elena Baglioni, Alessia Marta, Raffaella Pagliochini, Moreno Primieri e Claudio Ranchicchio; Adriano Ruspolini e Andrea Nulli punti di forza in Consiglio comunale convocato oggi per la prima seduta di insediamento

Nel corso del primo Consiglio Comunale dopo le elezioni, sono state assegnate le deleghe agli assessori e, per la prima volta, anche ai consiglieri di maggioranza

Venerdì 1 luglio, alle ore 21, nuova iniziativa culturale per conoscere l’evoluzione e le tecniche dei recenti interventi di recupero e restauro con l’architetto Daniela Mantilacci e la restauratrice Rosella Brunetti
Il teatro della Concordia sostiene il premio “Il vento dei calanchi”

Le finalità del premio sono quelle di dare importanza culturale e sociale della riscoperta dei piccoli borghi, sacrificati nel tempo dall’evolversi di un tessuto economico che li ha tagliati fuori

Le risorse andranno suddivise tra le tre già esistenti e le due appena riconosciute, quella della Media Valle del Tevere e del comprensorio del Trasimeno
Due e anni e mezzo di Covid in Umbria

A partire dal 13 febbraio 2020, primo caso registrato in Umbria, sono state infettate dal virus 282.582 persone

Il Consiglio Regionale ha ratificato l’uscita del Consigliere regionale tuderte dal partito della Lega Umbria

Un’opportunità di sviluppo che fa leva sulle produzioni certificate e tutelate delle aree trasimeno-corcianese e sud ovest orvietano e sulla sinergia fra imprese e istituzioni

La Giunta regionale dell’Umbria preadotta il disegno di legge per favorire la vita indipendente, l’autonomia e l’inclusione sociale delle persone con disabilità

Dal 30 giugno al 3 luglio quattro serate all’insegna del buon mangiare e della buona musica con Anna Panzalelli, i Neutro Blues, Anima Lucio e A Night at the opera
Todi, la sua terra e i suoi vini, sulla rivista americana “Wine Spectator”

La prestigiosa rivista internazionale ospita, grazie a Rollie Heitz, un ampio servizio nel quale si parla di “una delle città più piacevoli del mondo (…), splendida cittadina medievale in cima ad una collina”

L’azienda, con sede a Mercatello, è stata inserita nella terna di nomination Bibenda nella ventuduesima edizione della manifestazione organizzata da Bibenda