Gli aumenti della TARI per colpa delle scelte della Regione e di AURI
118: la Regione non può tagliare su un servizio vitale
Fotovoltaico e Zone di Accelerazione: la Regione sia interlocutore imprescindibile
Strada Villanova: “Contra factum non valet argumentum”
Todi: importante crescita degli stranieri nei flussi turistici
Quando mancano i fatti…

Con l’avvio dei lavori del Progetto Polis, da giovedì 24 luglio la continuità dei servizi sarà garantita da un ufficio postale container
Fotovoltaico Pantalla: “l’impianto rientra nell’edilizia libera”

L’assessore regionale Thomas De Luca in risposta ad una interrogazione del consigliere Arcudi, spiega che la Regione non ha alcun titolo per intervenire in maniera restrittiva

Prevista una uscita serale degli agenti una volta la settimana, per aumentare il controllo sul territorio e garantire più sicurezza

14 nuovi mezzi per la raccolta differenziata, investimenti nei Centri di Raccolta e ottimi risultati di bilancio, sono i dati e le attività presentate dall’azienda

I prezzi si mantengono su livelli più bassi rispetto alle regioni limitrofe, ma con un’alta qualità abitativa e variegate alternative, dalla città al borgo

Venerdì 18 luglio verrà presentato a Marsciano il progetto di cicloturismo che vede interessati anche i Comuni di Collazzone, Fratta Todina, San Venanzo

Nel frattempo è in fase di ultimazione la nuova mensa-auditorium, che verrà inaugurata in settembre, e la riqualificazione dell’area esterna di collegamento

Suoni Controvento a Sant’Apollinare, il concerto di Alessandra Amoroso a Marsciano nell’ambito del Festival Musica per i Borghi e Trasimeno Blues a Spina

Dell’AICC fanno parte sessanta città, tra cui le umbre Città di Castello, Gualdo Tadino, Gubbio, Orvieto, Umbertide e Deruta, il cui primo cittadino ricopre ruoli importanti anche nell’associazione europea e nella strada europea della ceramica

Massa Martana fa un salto di qualità nella promozione del suo patrimonio turistico, culturale e naturale; martedì 22 luglio la presentazione al Consortium

Dall’11 luglio ogni atto di competenza dello stato civile (nascite, matrimoni, cittadinanze, etc..) è disponibile digitalmente accedendo dall’apposita piattaforma

Il progetto contro la tratta e lo sfruttamento di esseri umani, prevede un investimento di oltre 800mila euro, interamente finanziato con risorse statali e sarà operativo da agosto 2025

Le vacanze rappresentano per molti un momento atteso durante tutto l’anno. Che si tratti…

Previsti oltre 52 milioni per cybersicurezza, sanità digitale e open data, per una pubblica amministrazione al servizio dei cittadini

Infrastrutture, turismo, giovani e innovazione sono stati i temi al centro dell’incontro per prevedere una collaborazione operativa

La Usl Umbria 1 ha collocato l’ultima trappola della rete territoriale per conoscere la distribuzione delle zanzare