Condividi su facebook
Condividi su twitter
Quasi pronta la nuova guida turistica

Il territorio marscianese avrà a breve, grazie all’impegno congiunto del Comune e del Gal  Media Valle del Tevere, una nuova edizione della guida turistica e culturale, la cui prima edizione era stata realizzata ad inizio 2003.
Da allora molti cambiamenti sostanziali hanno interessato Marsciano: sono stati urbanisticamente riqualificati i centri storici di Migliano (coinvolto anche da scavi di archeologia medievale), Morcella, Castello delle Forme e Pieve Caina; sono stati restaurati o sono in fase di restauro importanti beni culturali come l’affresco della “Madonna della Misericordia” di Pieve Caina e l’edicola di Santa Lucia di Cerqueto, probabilmente opera del giovane Raffaello Sanzio; è stato completato il percorso del Museo Dinamico del Laterizio e delle Terrecotte con l’apertura della sede centrale di Palazzo Pietromarchi, struttura il cui restauro ha aggiunto un tassello importante alla riqualificazione del capoluogo; è stato aperto il percorso verde lungo il fiume Nestore che parte da Mercatello per arrivare a Castiglione della Valle.
Da qui la necessità di una nuova guida che vedrà la luce entro aprile.
Realizzata in italiano e in inglese, sarà suddivisa per percorsi tematici di carattere storico, artistico, culturale, ambientale e turistico, con la cura dell’intera operazione affidata a Michele Capoccia, responsabile dei beni culturali del Comune.
Per ampliare le possibilità di fruizione turistica, verrà allegato un Dvd contenente un filmato di circa un’ora, girato e montato dal regista marscianese Alessio Martino, riferito ai luoghi e agli itinerari descritti nella guida cartacea.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter