Condividi su facebook
Condividi su twitter
Progetti per 5 milioni di euro a vantaggio di 600 disoccupati
granocchia

Incremento degli inserimenti occupazionali, stabilizzazione dei rapporti di lavoro in essere, superamento dei fattori di esclusione sociale, incentivazione delle pari opportunità e, anche, risposta ai fabbisogni di personale e di competenze delle imprese. Il tutto con un occhio particolare alle persone con più di 40 anni e ai disabili. E’ questa l’anima del Piano provinciale del Lavoro presentato ieri, 23 marzo, dall’assessore alla formazione, istruzione e lavoro Giuliano Granocchia.
Gli interventi consistono in voucher formativi individuali (massimo 2000 euro con percorsi formativi della durata di 150 ore), tirocini formativi con borse di studio (650 euro mensili), aiuti all’occupazione (8.000 euro elevabile a 10.000 euro per gli ultraquarantenni) e voucher di cura (massimo 500 euro mensili).
A fronte di 2 milioni e 370 mila euro di risorse disponibili e sulla base dei 34 progetti presentati per un totale di 8,5 milioni di euro, sono stati finanziati, con le risorse del Fondo Sociale Europeo, venti progetti per un totale di quasi 5 milioni di euro a valere sulle diverse misure, attraverso l’integrazione delle risorse previste dall’avviso con ulteriori risorse somme ed economie di spesa degli anni precedenti. I destinatari sono 600 disoccupati; di questi 50 sono soggetti svantaggiati e 140 sono donne.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter