Condividi su facebook
Condividi su twitter
In vista estirpazioni dei vitigni non pregiati e altri 200 milioni di multe per le quote latte
milk

Ormai la politica agricola comunitaria è una barzelletta, oppure sono gli agricoltori che fanno i furbi. Contributi per impiantare i vigneti, prima, contributi per l’estirpazione poi. Della riforma del settore del vino ne stanno parlando a Magonza, dove la presidenza tedesca dell’UE ha invitato per una riunione informale – ma non meno importante – i ministri dell’agricoltura europei. A Magonza, proprio sul tema della revisione dell’ organizzazione di mercato vitivinicola europea, la commissaria Ue Fischer Boel ha confermato la volontà di dimezzare da 400.000 a 200.000 gli ettari che, secondo la sua proposta iniziale, dovrebbero essere estirpati. Per l’operazione, Bruxelles aveva previsto inizialmente un bilancio di 2,4 miliardi di euro. Una riduzione del 50% che salverà molti ma è presumibile che i privilegiati saranno solo coloro che producono vini di qualità. Per gli altri non resterà che estirpare le viti, visto anche che la commissaria europea ha invece confermato la sua volontà di mettere fine alla distillazione delle eccedenze di vino in Europa che secondo Bruxelles rappresentano mediamente, per campagna viticola, un costo di 500 milioni di euro.
Anche per il latte siamo alle solite. Nella campagna 2006/2007, come nelle precedenti, l’Italia ha superato la quota di produzione di latte prevista dalla normativa comunitaria, per cui dovrà pagare una multa comparabile con quella dello scorso anno (198.276.000 euro).
il totale delle consegne registrate tra il mese di aprile 2006 ed il mese di marzo 2007 ammonta a 10.837.816 tonnellate di latte vaccino, ovvero circa 0,2% in meno rispetto allo stesso periodo di riferimento precedente, quando le consegne, a fine campagna, furono di 10.867.290 tonnellate; ma le cifre comunicate sono ancora parziali, ed è la stessa Confagricoltura a ritenere che i dati possano subire un rialzo.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter