Condividi su facebook
Condividi su twitter
I consiglieri del centrodestra riuniti lamentano la mancanza di senso di responsabilità da parte dell'opposizione in vista dell'elezione del presidente del massimo consesso civico

Al termine del “summit” tenuto dal centrodestra di Todi intorno all’ora di pranzo, i gruppi consiliari di Alleanza Nazionale, Forza Italia, Udc e Fiamma Tricolore hanno diffuso un comunicato nel quale stigmatizzano duramente il comportamento assunto dalle forze di centrosinistra in relazione al dibattito sulla prossima elezione del presidente del Consiglio comunale, la cui prima seduta avverrà il 2 luglio.
“Dobbiamo amaramente constatare – si legge nella nota – che ogni invito alla moderazione ed alla conciliazione delle rispettive esigenze nella gestione del Consiglio Comunale della città è stato, fino ad oggi, reso vano dalle divisioni che lacerano il centrosinistra tuderte. Avevamo sperato che, dopo le comprensibili passioni del periodo immediatamente successivo alle elezioni, si potesse davvero affrontare il futuro con lo sguardo sereno e con la volontà di fare esclusivamente il bene della città, ma purtroppo dobbiamo prendere atto che le nostre speranze sono state disattese”.
“Ancora oggi – prosegue il comunicato – a fronte della nostra proposta di individuare un presidente del Consiglio Comunale che fosse espressione di TUTTI i consiglieri e di tutta la città, assistiamo sbigottiti alle continue liti di chi sembra non aver ancora capito il messaggio che i cittadini di Todi hanno lanciato, chiaro e forte, con le scorse elezioni comunali. A questo punto non ci resta che arrivare sereni all’appuntamento del 2 luglio, nella speranza che anche a sinistra si riesca a capire che il lavoro da fare è tanto e che è finalmente giunto a termine il periodo delle soddisfazioni personali, delle ripicche di partito e delle prese di posizione strumentali. Noi continueremo a guardare al solo bene della città, senza steccati, senza divisioni e senza prese di posizione strumentali consci del consenso popolare che abbiamo ottenuto con le elezioni, che ci viene quotidianamente confermato dai cittadini, e pienamente consapevoli delle responsabilità che ne derivano”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter