Condividi su facebook
Condividi su twitter
Nel 2007 la Provincia ha erogato finanziamenti a 32 nuove aziende per quasi 1,1 milioni di euro: 79 i nuovi occupati

E’ stato fatto il punto, da parte della amministrazione provinciale di Perugia, sulla legge per l’occupazione giovanile. Le imprese che, dall’entrata in vigore della legge regionale 12/95 per l’occupazione giovanile, la Provincia di Perugia ha ammesso a finanziamento sono state 878 ed hanno creato 3.050 nuovi occupati. L’ammontare delle agevolazioni accordate raggiunge i 44.559.564 di euro.
Complessivamente, sono stati attivati, da parte delle aziende finanziate, investimenti per circa 64.500.000 euro, con interventi nel settore dell’artigianato per il 33%, del commercio per il 25,5%, dei servizi per il 25%, della piccola industria per il 12% e del turismo e agricoltura per il 4%.
Nel 2007 sono state ammesse al finanziamento 32 nuove imprese con agevolazioni accordate pari a 1.085.025 euro. Il sostegno di queste ultime nuove iniziative imprenditoriali ha consentito nel corso dell’anno 2007 di assicurare alla parte attiva del mercato del lavoro complessivamente 79 nuovi addetti. Oltre la metà di questi interventi (510.997 euro) hanno favorito la costituzione di 17 imprese composte prevalentemente da donne, che rappresentano circa il 53% del totale delle imprese ammesse a finanziamento nel corso del 2007 e che hanno contribuito alla creazione di 37 nuovi occupati. In particolare queste ultime imprese sono presenti in diversi settori merceologici: 6 imprese nel comparto artigiano, 4 in quello dei servizi, 6 imprese nel commercio, 1 per il turismo.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter