Condividi su facebook
Condividi su twitter

La Provincia di Perugia ripropone anche quest’anno la collaudata rassegna di concerti nelle abbazie umbre “Isole”. Questo il lungo programma che si concluderà l’8 di settembre:

Venerdì 6 luglio alle 16.30, presso il Castello dei Cavalieri di Malta di Magione, concerto in collaborazione con “Trasimeno Music Festival” su Beethoven Marathon
Venerdì 13 luglio alle 21.30, in Piazza della Pieve a Monte Santa Maria Tiberina, concerto de I solisti di Perugia
Sabato 21 luglio alle 21.15, all’Abbazia di San Felice a Giano dell’Umbria, concerto de I solisti di Perugia
Mercoledì 25 luglio alle 21.15, nel centro storico di Città della Pieve, opera lirica “Carmen” di Bizet
Venerdì 27 lugli
o alle 21.15, nella Chiesa di S. Bernardino da Siena a Tordandrea di Assisi, concerto corale di “Assisincanto” Chorus
Sabato 28 luglio alle 21, in Piazza Mazzini a Trevi, finale del concorso musicale “Giovani note” che vedrà la premiazione di tre giovani artisti
Domenica 29 luglio alle 21.15, presso il Teatro comunale di Spoleto, Gran Galà di Operetta “Dal Danubio al Vesuvio”
Martedì 31 luglio alle 21. a Marsciano presso l’ex tabacchificio, opera lirica “Carmen” di Bizet
Giovedì 9 agosto alle 21.15, presso il Giardino fiorito di Cannara, gran galà di operetta “Donne, violini e champagne”
Sabato 25 agosto alle 21.15, presso il Santuario Francescano di Poggio Bustone a Rieti, concerto corale di “Assisincanto” Chorus
Domenica 26 agosto alle 21.15, presso la Chiesa di S. Giovanni Evangelista di Fiamenga di Foligno, concerto de La Rosa dell’Umbria, ensemble barocco con strumenti originali.
Domenica 2 settembre alle 21.15, presso la Chiesa Museo di San Francesco a Montefalco, concerto de I barocchisti di Lugano
Mercoledì 5 settembre alle 21, presso la Chiesa di S. Domenico di Città di Castello, conti per la pace, in collaborazione con il “Festival delle nazioni”
Chiude la rassegna il concerto “Bruss Busters” a cura del Conservatorio di Musica di Perugia sabato 8 settembre alle 21.15, presso la Chiesa di S. Francesco di Gubbio.

Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter