Condividi su facebook
Condividi su twitter
E' uscita la rivista istituzionale "Umbria Regione Speciale Festivals"
festivals

E’ in distribuzione “Umbria Regione Speciale Festivals”, la rivista (edita dalla Regione e diretta da Lucio Biagioni) che, come ogni anno, raccoglie e compendia ad uso dei potenziali spettatori il senso e le date delle principali manifestazioni festivaliere della regione. In copertina c’è la foto di un pubblico allegro e plaudente ad un concerto di “Umbria Jazz”, che sta lì come simbolo di tutto il più vasto pubblico, che d’estate, in periodi diversi, affolla le piazze e i teatri in cui si tengono gli spettacoli del ricco cartellone di festivals, offerti dall’Umbria nella stagione che va da giugno ad ottobre.
Ci sono all’interno : il “Todi Arte Festival” e il “Gubbio Summer Festival”; il “Gubbio No Borders” e il “Festival delle Nazioni”; c’è il “Segni Barocchi Festival” e il “Figuràtevi”, Festival Internazionale delle Figure Animate; il “Teatro Lirico Sperimentale” di Spoleto e la “Sagra Musicale Umbra”; l’“Assisi Festival”, Festival Internazionale per la Pace, e, “new entry” quest’anno nella rivista, “Musica Insieme Panicale.
Uno “speciale” nello “speciale”, nelle pagine centrali del fascicolo, presenta il calendario (realizzato in collaborazione con l’omologo Museo Multimediale di Foligno) dei Tornei, delle Giostre e dei Giochi, che contiene le schede, complete di illustrazioni, delle “rievocazioni storiche”, che si svolgono in Umbria in 32 comuni, dalla Corsa dei Ceri di Gubbio, per citarne alcuni, alla Quintana di Foligno, dal Palio dell’Oca di Orvieto, alle “Gaite” di Bevagna, dalla “Fuga del Bove” di Montefalco al Corteo Storico di Santa Rita di Cascia.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter