Condividi su facebook
Condividi su twitter
Nella consueta conferenza stampa del venerdì il sindaco ha affrontato la protesta di Pian di San Martino e l'andamento del festival, ma anche annunciato lo svolgimento di un educational

Alla conferenza stampa settimanale, istituita dal nuovo sindaco di Todi Antonino Ruggiano, ha fatto oggi la comparsa anche il suo vice Moreno Primieri. Una presenza probabilmente dettata anche dal primo degli argomenti affrontati, ovvero la polemica mossa da alcuni abitanti di Pian di San Martino (pubblicata su tamtam nelle “lettere al direttore”) in relazione ai rischi che la costruzione di un argine lungo il Tevere a Ponterio, primo atto dell’intervento noto come contratto di quartiere, produrrebbe per l’altra frazione tuderte.
Il sindaco ha sottolineato di non aver ricevuto ufficialmente alcuna segnalazione diretta dal non meglio identificato “costituendo comitato”, ma che quando ciò avverrà ci sarà la massima disponibilità al confronto. In realtà il problema era già stato segnalato un paio di anni fa, con la precedente Amministrazione che aveva argomentato dal punto di vista tecnico come la situazione fosse sotto controllo. La realizzazione dell’argine, di cui Primieri ha tenuto a sottolineare l’impatto ambientale praticamente nullo, era peraltro prevista già all’interno del Prg quale condizione essenziale per riclassificare l’area interessata da nuova edificabilità come non esondabile. Ruggiano ha poi evidenziato come Pian di San Martino sia “l’ultima frazione dalla quale ci si dovrebbe aspettare delle proteste, visto che lì sono previsti una serie di interventi di particolare importanza, come quello che riguarda la totale ristrutturazione del sistema fognario”.
Un altro argomento toccato è stato l’andamento del Todi Arte Festival. Il primo cittadino ha dato un giudizio complessivamente positivo del livello della proposta culturale, anche se ha lamentato una scarsa presenza di pubblico, annunciando che questo sarà un elemento sul quale si dovrà riflettere. Ruggiano ha anche detto che non gli dispiacerebbe rivedere proposti durante la stagione invernale, magari al Nido dell’Aquila, alcuni degli spettacoli il cui allestimento è caratterizzato da costi contenuti.
Sempre in tema di manifestazioni, è stato fatto un apprezzamento per “Zefiro”, iniziativa di cui appena l’altroieri è stata presentata la nuova edizione 2007-08. In chiusura il sindaco ha annunciato che Todi sarà sede di un Educational al quale parteciperanno una quarantina di giornalisti specializzati nel settore turistico, offrendo un’opportunità di promozione qualificata alla città.
Da ultimo Ruggiano ha riferito di aver avuto un incontro anche con il corpo dei vigili urbani, i quali hanno mostrato un’estrema disponibilità ad assicurare al meglio il servizio anche nelle ore serali estive, nonostante le ataviche carenze di organico, mitigate da un’annata dall’assunzione di una nuova unità.
Nessun riferimento, invece, è stato fatto all’esposto presentato dal consigliere comunale del centrodestra Mario Epifani nei confronti dell’Etab “La Consolazione”. Sicuramente non si è trattato di una dimenticanza o di una sottovalutazione della portata dell’iniziativa, ma il frutto di una bel calcolata e concordata strategia.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter