Condividi su facebook
Condividi su twitter
La quinta edizione del festival, che ha toccato anche Collazzone, Deruta e Cannara, si concluderà a Marsciano sabato 28 luglio con il concerto "Onde sonore" che vedrà protagonisti Gino Paoli, Dolcenera e i Neri per Caso

Musica per i Borghi si prepara per il gran finale. La quinta edizione del festival, iniziato il 9 giugno e proseguito per due mesi fra Marsciano, Collazzone, Deruta e Cannara, si concluderà infatti questo fine settimana nel capoluogo marscianese, con la formula delle taverne aperte e degli artisti di strada (giovedì 26 e venerdì 27) che già l’anno scorso aveva riscosso una grande partecipazione.
Giovedì sera aprirà la tre giorni il gruppo “Louis Cortes e NG La Banda”, la cui esibizione era prevista inizialmente in cartellone a Cannara sabato scorso.
Il clou, però, è per sabato 28, quando la kermesse si congederà dal pubblico con un’altra serata evento, come è ormai nella tradizione della manifestazione che ha nel Maestro Peppe Vessicchio il direttore artistico, in Salvatore Corazza il produttore esecutivo e in Walter Pescatori il direttore generale.
Sul palco saliranno Gino Paoli, Dolcenera e i Neri per Caso per dare vita ad un concerto esclusivo, ideato, diretto e arrangiato proprio da Vessicchio.
“Onde sonore”, questo il titolo dello spettacolo, è una dedica al mare, da sempre motivo di ispirazione per gli artisti e il cui flusso incessante viene letto anche come un veicolo che trasporta da una sponda all’altra la cultura dei popoli. Il concerto metterà così in contatto tre artisti di tre diverse città italiane affacciate sul Mediterraneo: Genova (Gino Paoli), Salerno (I Neri per Caso) e Lecce (Dolcenera).

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter