Condividi su facebook
Condividi su twitter
Iniziativa formativa della Provincia di Perugia con soggetti promotori anche i Comuni di Deruta, Torgiano e Marsciano

Si sono messi insieme, con la Provincia di Perugia, vari comuni ed associazioni della regione per promuovere un corso di formazione tecnico superiore per esperto in organizzazione di convegni, congressi, eventi e manifestazioni, con indirizzo nell’ambito turistico artistico-culturale. Insieme alla Fondazione Accademia di Belle Arti “Vannucci” figurano varie istituzioni della media valle del Tevere: Istituto d’Arte “Magnini” di Deruta, Comune di Deruta, Comune di Marsciano, Comune di Torgiano e Associazione ARS Tipica Umbra.
Si tratta di un corso di qualificazione, istruzione e formazione tecnica superiore, pubblicato dalla Provincia di Perugia e finanziato dal Fondo sociale europeo e dal Ministero del Lavoro. La figura a cui si darà vita, al termine del percorso formativo dovrà essere in grado di acquisire ed interpretare le informazioni relative ai sistemi di offerta turistica e al peso che l’artigianato artistico ha all’interno del sistema; valorizzare il settore dell’artigianato artistico e della ceramica in una logica di turismo integrato; favorire accordi ed intese tra enti locali, imprese artigiane, servizi di promozione turistica, finalizzati alla predisposizione di piani per l’offerta turistica integrata; progettare iniziative e congressi manifestazioni per la promozione dell’artigianato artistico locale; individuare le possibili fonti di finanziamento.
Il corso è riservato a 20 allievi dell’uno e dell’altro sesso, occupati, disoccupati e inattivi. L’intero percorso formativo avrà la durata di 1.200 ore, di cui 438 di teoria, 262 di pratica e 500 di stage. Inizierà presumibilmente entro il mese di ottobre 2007 nelle sedi di Deruta e Perugia. Il corso è interamente gratuito. La frequenza è obbligatoria.
La domanda, unitamente alla documentazione allegata, dovrà essere presentata entro martedì 18 settembre 2007. I modelli per la stesura della domanda sono disponibili presso i soggetti proponenti. Copia del bando è reperibile anche sul sito Internet della Provincia di Perugia.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter