L’inserimento di uno stralcio funzionale della Tre Valli, da realizzarsi a due corsie con espropri a quattro, e da San Giovanni di Baiano a Fiorenzuola, realizzando lo svincolo di raccordo necessario con la viabilità esistente, per un importo complessivo di 50 milioni di euro. Questa la richiesta avanzata dalla Regione al Governo affinché venga finanziata per il 2008.
Sono prossimi i due anni da quando, nel novembre 2005, prese concretamente il via il completamento della strada Tre Valli, tratto Spoleto-Acquasparta, con la presentazione del progetto definitivo predisposto ad iniziativa della Cassa di Risparmio di Spoleto, Gruppo Intesa e Fondazione Cassa di Risparmio.
Tale opera fa parte dell’intesa tra Regione Umbria e Ministero delle Infrastrutture ai sensi della Legge Obiettivo sottoscritta in data 24/10/2002 all’interno della quale veniva anche concordato di anticipare la realizzazione del tratto Eggi-San Sabino a due corsie, in attesa della realizzazione del progetto definitivo ed esecutivo a quattro corsie.
Tra le priorità infrastrutturali della Regione Umbria evidenziate dal Ministero delle Infrastrutture nel Piano predisposto nel novembre 2006 è inserita la strada delle Tre Valli per il tratto viario da Eggi (Spoleto) ad Acquasparta. Tale inserimento non è però garanzia di inizio immediato dei lavori perché il Governo sta predisponendo il Dpef 2008, all’interno del quale è ricompreso l’ “allegato infrastrutture” per il quale la Commissione Ambiente della Camera ha invitato l’esecutivo ad effettuare una vera selezione sulla base delle risorse finanziarie e dei fabbisogni residui per completare il programma di opere srategiche, «separando con nettezza le opere già avviate e quelle non ancora cantierate» nonché individuando come priorità “la condivisione tra i livelli istituzionali (statale, regionale e locale).
- Redazione
- 25 Luglio 2007
Condividi su facebook
Condividi su twitter