Condividi su facebook
Condividi su twitter
"La pagella dell'Arpa" ai Comuni dell'Umbria genera qualche perplessità circa le modalità di rilevamento; in allegato il documento integrale

La diffusione da parte de “iltamtam” di un estratto del monitoraggio ambientale e socio-economico realizzato dall’Arpa e dall’Università di Perugia, su incarico della Regione, allo scopo di fornire una lettura integrata delle tematiche sociali, ambientali ed economiche dei Comuni umbri ha generato interesse ma anche perplessità all’interno dei Comuni della media valle del Tevere (vedi anche l’intervento critico del sindaco di Monte Castello di Vibio ospitato nella sezione “Lettere”).
Fermo restando quanto già pubblicato e disponibile su questo sito, abbiamo ritenuto opportuno raccogliere le sollecitazioni pervenute per dare un’informazione ancora più completa e dettagliata, sia circa le metodologie di rilevamento utilizzate, sia per ampliare il quadro all’intera Umbria.
Di seguito, in allegato, pubblichiamo pertanto il documento completo così come divulgato dai soggetti estensori.

Allegati
arpa.pdf

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter