La Giunta regionale ha stanziato oltre 14 milioni di euro per il recupero di beni culturali danneggiati dal terremoto del 1997: 12 milioni saranno utilizzati per finanziare 25 interventi a completamento di lavori precedentemente avviati, mentre altri 2 milioni saranno destinati a 16 opere che hanno subìto aggravamenti in questi anni.
Tra gli interventi più significativi c’è la Cattedrale di Città della Pieve, con il recupero degli affreschi attribuiti al Perugino, il Duomo di Bevagna, la Cattedrale di Santa Firmina ad Amelia, il Seminario regionale di Assisi e le Mura urbiche e il Palazzo Vescovile di Città di Castello.
Tra i completamenti si leggono gli interventi per la chiesa di San Lorenzo a Collazzone (200 mila euro), quella di S. Maria della Pace a Massa Martana (31 mila) e per la Torre e il Campanile della frazione marscianese di San Valentino della Collina.
- Redazione
- 10 Agosto 2007
Condividi su facebook
Condividi su twitter