A Cecanibbi di Todi, già patria della rievocazione della battitura, si è costituito anche un comitato promotore per un “Gruppo Folk della cultura contadina del tuderte”, le cui finalità sono quelle della riscoperta e della tutela delle tradizioni e delle tante culture di cui era ricca una volta la campagna.
L’idea è nata proprio partendo dalla ricostruzione folcloristica della raccolta del grano, organizzata dal circolo ricreativo “Giselda Clementi” presieduto da Oliviero Bocchini, durante la quale si sono tenuti anche degli intermezzi musicali al suono di fisarmonica e organetto.
Obiettivo dichiarato della costituenda associazione è quello di ripristinare feste contadine come la scartocciatura (in programma per il prossimo 15 settembre); delle castagne e mosto, previsto per il mese di ottobre; del maiale, con pranzo a base di animelle e puntarelle, da tenersi tra dicembre e gennaio.
A questi appuntamenti se ne dovrebbero aggiungersi altri, con l’organizzazione di feste danzanti e il recupero di canti popolari e manifestazioni teatrali come il “Canto della Passione” e “Sega la vecchia”.
- Redazione
- 12 Agosto 2007
Condividi su facebook
Condividi su twitter