Condividi su facebook
Condividi su twitter
Un'operazione dei carabinieri in varie regioni ha portato alla denuncia di dieci persone; l'Umbria e la Toscana crocevia del riciclaggio
carabinieri

C’è anche l’Umbria fra le regioni dove sono state recuperate, a seguito di un’indagine dei Carabinieri di Firenze sulla ricettazione condotta via Internet, delle opere d’arte trafugate in varie parti d’Italia. Dieci le persone che sono state denunciate.
Le tredici opere, per un valore stimato in 260 mila euro, sono state rintracciate in Toscana, Puglia, Umbria, Veneto, Campania, Emilia Romagna, Sicilia, Abruzzo, Piemonte e Lazio.
Nei primi sette mesi del 2007 – informa una nota – l’Arma ha recuperato in Umbria e Toscana ben 1.879 opere d’arte. Il valore complessivo è stimato in 1 milione e 750 mila euro.
I militari hanno eseguito controlli nei musei, ispezioni in aree archeologiche, controlli presso antiquari, mercati e fiere d’arte. Trentacinque le persone che sono state denunciate in stato di libertà per vari reati, dal furto alla ricettazione al danneggiamento.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter