Condividi su facebook
Condividi su twitter
Quasi un quarto del punteggio per l'ammissione alle facoltà a numero chiuso dipenderà dal curriculum scolastico alle superiori

Si prospettano novità sul fronte delle iscrizioni all’Università: il curriculum scolastico diventa una carta qualificante da giocare per l’accesso agli atenei a numero chiuso.
Lo stabilisce lo schema di decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri.
Secondo la nuova normativa, entro la soglia di 105 punti massimi con cui è misurata la valutazione per l’accesso all’Università, 25 saranno assegnati in base ai risultati di eccellenza ottenuti a scuola e in materie propedeutiche a quelle oggetto del corso di laurea.
Per ottenere questo punteggio verranno conteggiati la media scolastica, il risultato degli esami di Stato e l’eventuale lode, oltre alla media degli ultimi tre anni delle materie inerenti al futuro corso di laurea scelto.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter