Condividi su facebook
Condividi su twitter
L'impegno della Regione è stato apprezzato dal presidente del Comitato paralimpico italiano, Pancalli

Un ringraziamento per l’impegno a favore dello sport per persone con disabilità è stato espresso dal presidente del Comitato Paralimpico Italiano, Luca Pancalli, all’assessore regionale allo sport dell’Umbria Silvano Rometti.
La Regione Umbria ha destinato il 10% delle risorse per lo sport a favore della promozione dell’attività sportiva per disabili. Quest’anno le iniziative sostenute dalla Regione sono state tantissime e, quasi tutte, hanno coinvolto le scuole grazie ad un Protocollo d’intesa firmato tra Regione Umbria, ‘Cip’ e direzione scolastica.
Tra queste di grande rilievo la ‘Giornata Paralimpica’ che vedrà la sua seconda edizione il prossimo 11 ottobre nella Piazza Grande di Gubbio. Interverranno moltissime società sportive e saranno invitate le scuole di tutta la regione.
Dal 16 al 18 novembre a Bastia Umbra è in programma il Trofeo Regioni di Nuoto, al quale parteciperanno 287 atleti provenienti da tutta Italia.
In Umbria il “Cip” raccoglie 512 tesserati e il numero di tessere sale a 570 se si contano anche gli atleti e i dirigenti. Le società sportive sono 24 e si praticano tutte le discipline riconosciute dal Coni. L’età degli sportivi è compresa tra gli 8 e i 50 anni. Alta, soprattutto nel perugino, la presenza di donne.
Per favorire la pratica sportiva si utilizzano degli ausili ad hoc per ogni tipo di disabilità.
Il Comitato è impegnato anche sul fronte della formazione organizzando corsi di specializzazione dei tecnici. E’ partita anche la formazione per allenatori di equitazione, giudici di nuoto e di altletica leggera.
Inoltre, è stata avviata una collaborazione con l’Unità spinale dell’ospedale Silvestrini di Perugia per il recupero fisico e psicologico dei pazienti in cura nella struttura.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter