Condividi su facebook
Condividi su twitter
Anche il Parco fluviale del Tevere, i Comuni di Acquasparta, Gualdo Cattaneo ed Amelia tra i beneficiari dell'accordo Regione-Ministero Beni Culturali

Nell’ambito degli interventi, per un importo complessivo di 28 milioni e 775mila euro, di cui all’accordo integrativo in materia di beni e attività culturali sottoscritto dalla Regione Umbria con i Ministeri dello Sviluppo economico e per i Beni e le attività culturali, sono previsti stanziamenti anche per opere nella zona di Todi per il restauro del Duomo (1.008.824 euro) ed a favore de “La Consolazione Etab” per il Castello di Petroro – 2° stralcio: opere di completamento (1.562.000 euro).
Al Comune di Massa Martana 187.500 euro a favore dello spazio per esposizioni temporanee all’interno della “Chiesa Nuova” .
Al Comune di Fratta Todina per la realizzazione di una struttura museografica multimediale in Palazzo Rivelloni e allestimento di un percorso museografico all’aperto spettano 249 mila euro.
Al Comune di Gualdo Cattaneo per il restauro, recupero e valorizzazione delle risorse monumentali del complesso architettonico della Rocca 686.966 euro.
Al Comune di Acquasparta, per il recupero e rifunzionalizzazione degli edifici del Parco Termale Amerino,372.670 euro.
Infine al Parco del Fiume Tevere, per la sentieristica, andranno 1.180.124 euro ed al Comune di Amelia, per il completamento del complesso di Sant’Angelo, 276.570 euro.
Le opere saranno finanziate in parte con risorse stanziate dal ‘Cipe’ (Comitato interministeriale per la programmazione economica) cui si aggiungono proventi dal Lotto per un ammontare di oltre 4 milioni e mezzo di euro, risorse comunitarie nell’ambito del “Docup obiettivo 2” per il periodo 2000-2006, cofinanziamenti degli enti locali per oltre 6 milioni e mezzo di euro.
Parte degli interventi sono di competenza della Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici dell’Umbria, finanziati con risorse statali del ministero per i Beni e le attività culturali.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter