Condividi su facebook
Condividi su twitter
Intanto ricercatori italiani hanno messo a punto un sistema sperimentale per aumentare di 200 volte il rendimento dei pannelli
pannelsol

Finora oltre 5 milioni di euro sono stati erogati per l’installazione di impianti fotovoltaici nel nostro Paese, per una produzione di 11 milioni di kilowattora.
Al 20 agosto 2007, dei 12 mila e 433 impianti ammessi agli incentivi, hanno iniziato i lavori in 7.550. Gli impianti già in esercizio sono invece 3.283.
Intanto ricercatori italiani hanno trovato un metodo che potrebbe abbattere enormemente i costi dell’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici che utilizzano il silicio e quindi ottenere più energia o avere nuovi pannelli con dimensioni ridottissime.
“Dicroiche” si chiamano le nuove celle che sfruttano una tecnologia già usata nelle stazioni solari orbitanti nello spazio. Una parabola a concentrazione formata da specchi separa il raggio solare e ne aumenta di duecento volte la potenza.
La nuova tecnologia nasce dal lavoro del Dipartimento di Fisica dell’Università di Ferrara in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica della Materia e con il Cnr.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter