I comuni umbri aderenti al club de “I borghi più belli d’Italia” stanno mettendo a punto l’organizzazione di alcuni importanti eventi che li vedranno protagonisti nel 2007 e 2008.
Questo è lo scopo dell’incontro, convocato dal sindaco di Corciano Nadia Ginetti presso la sede regionale dell’ANCI. E’ prevista la partecipazione del presidente nazionale del club, Fiorello Primi e del direttore generale Umberto Forte. All’incontro parteciperanno il vice sindaco di Poppi, coordinatore della Toscana e il sindaco di Corinaldo, coordinatore delle Marche oltre ai sindaci di Chiusa (BZ) e di Bleggio Superiore (TN) oltre al rappresentante della APT regionale.
Tra i prossimi appuntamenti che vedranno i borghi più belli al centro dell’attenzione nel mese di novembre, dal 15 al 20, i quindici comuni umbri facenti parte del club ed alcuni della Toscana e delle Marche parteciperanno a Tokyo alla fiera che si svolgerà in un un grande centro direzionale della metropoli e che sarà dedicata quasi esclusivamente ai piccoli borghi dell’Umbria.
Per l’occasione verrà prodotta una brochure in lingua giapponese e tutto il portale del club de “I borghi più belli d’Italia” verrà tradotto per essere presentato durante la kermesse insieme ai prodotti tipici e alla cucina umbra.
Dal 25 al 28 di ottobre al centro Umbriafiere di Bastia Umbra, il club parteciperà con i suoi comuni umbri, insieme a Res Tipica dell’ ANCI, alla fiera del turismo del benessere “vitae”.
Un altro importante appuntamento è previsto nel settembre del 2008, quando a Castiglione del Lago si svolgerà la terza edizione del festival nazionale de “I borghi più belli d’Italia” alla quale parteciperanno tutti i comuni associati e le delegazioni di Francia, Belgio, Giappone e Canada.
La sede nazionale del club annuncia, inoltre, la prossima uscita della nuova edizione della guida nel mese di ottobre che verrà distribuita in tutte le edicole italiane e nelle più importanti librerie. Il club si augura che anche questa edizione possa raggiungere i brillanti risultati delle edizioni precedenti con vendite che dovrebbero attestarsi intorno alle 60 mila copie che andranno ad aggiungersi alle circa 500 mila già vendute nelle precedenti quattro edizioni.
- Redazione
- 14 Settembre 2007
Condividi su facebook
Condividi su twitter