La promozione turistica dell’Umbria la fanno le istituzioni pubbliche ma anche le imprese private, sempre più spesso impegnate a valorizzare la regione con le sue bellezze artistiche e naturalistiche ma anche con le sue bontà enogastronomiche.
Partendo da queste tendenze, il Tour Operator e Agenzia di Viaggi ‘Oblò sul Mondo’ di Todi ha iniziato giusto un anno fa a promuovere all’estero il proprio progetto di incoming ‘Discovering Umbria’, con l’idea di offrire al visitatore non solo un semplice soggiorno in Umbria, ma una vera e propria ‘esperienza’ dal vivo della regione e del territorio tuderte.
I risultati dello sforzo di promozione del giovane Tour Operator si sono concretizzati nella stagione turistica 2007, appena conclusa, nel corso della quale ‘Oblò sul Mondo’ ha fornito i propri servizi turistici a clienti provenienti dal nord Europa e soprattutto dall’Australia, grazie all’accordo stipulato con l’agenzia ‘La Cultura d’Italia’ di Melbourne, che rappresenta il tour operator tuderte in Australasia (Australia e Nuova Zelanda).
L’accordo di rappresentanza unica in Australasia con ‘La Cultura d’Italia’ è per “Oblò sul Mondo” particolarmente importante, dato che l’agenzia australiana ha iniziato quest’anno a promuovere anche la città di Todi e le sue ricchezze paesaggistiche, artistiche ed eno-gastronomiche in Oceania.
“Finalmente – commentano i titolari dell’agenzia, i tuderti Alessandra e Leonardo Mallozzi – ci si sta accorgendo che appena vicino alla indiscutibilmente famosa ‘Tuscany’ c’è una piccola regione che non solo, molto le rassomiglia, ma che addirittura ha delle attrattive peculiari”.
- Redazione
- 24 Settembre 2007
Condividi su facebook
Condividi su twitter