Condividi su facebook
Condividi su twitter
Dal 13 al 21 ottobre numerosi appuntamenti a Perugia e dintorni per gli amanti del cioccolato

Torna a Perugia dal 13 al 21 ottobre la manifestazione di fama internazionale Eurochocolate, un immancabile appuntamento per i golosi e gli appassionati del cioccolato. Giunta alla sua 14esima edizione, si svolgerà nel centro storico di  Perugia e in centri minori della regione con una kermesse di “golose” iniziative.

Slogan di questa  edizione è “ChocolAge”,  l’Era del Cioccolato,  per testimoniare che ormai questo prodotto è diventato protagonista contemporaneo dell’esistenza umana, condizionando gli usi e i costumi delle persone comuni e del loro vivere quotidiano. Le immagini usate per la promozione ritraggono infatti  personaggi che al posto di un cellulare  si trovano a comunicare con una tavoletta di cioccolato.

Durante la manifestazione numerose sono le occasioni di degustazione, così come tanti gli stand espositivi di centinaia di ditte produttrici di cioccolata, allestiti in vari punti di Perugia. In collaborazione con l’Università dei Sapori di Perugia sono organizzati Master del Cioccolato,  Corsi semiprofessionali e Corsi Amatoriali per quanti, professionisti o semplici gourmet, vogliono sperimentare il cioccolato in cucina.

Fra i tradizionali appuntamenti della manifestazione, le Sculture di Cioccolato (Domenica 14 Ottobre), l’evento più amato dagli affezionati visitatori di Eurochocolate, durante il quale cinque enormi blocchi di cioccolato fondente vengono scolpiti, lungo corso Vannucci, da abili artisti e migliaia di scaglie di cioccolato distribuite tra i golosi spettatori.
Molto attesa anche la “ChocoFarm”, presso l’Hotel Brufani, con trattamenti per il corpo rigorosamente a base di cioccolato.

I visitatori possono usufruire di una Chococard (5 euro) con i tanti vantaggi a cui dà diritto: sconti su Master e Corsi sul cioccolato, riduzioni per le visite ai parchi tematici, nei musei, presso i centri di bellezza convenzionati, le strutture ricettive del territorio, bar e ristoranti che propongono menù speciali. Tutti i possessori di Chococard possono, inoltre, usufruire in esclusiva di sconti presso gli stand del Chocolate Show e della Rocca Pralina per l’acquisto di cioccolato di una delle oltre 150 firme provenienti da ogni parte del mondo. Novità di quest’anno riservata solo a chi possiede la Chococard: l’esclusivo Chocoaperitivo da assaporare nei locali che aderiscono all’iniziativa.

Riguardo al trasporto, saranno attivati dei servizi navetta nelle giornate di Sabato e Domenica, indicati con apposita segnaletica con logo Eurochocolate. Per chi proviene da ROMA e FOLIGNO (E45 – Uscita Balanzano). Per chi proviene da CESENA (E45 – Uscita Ponte – Felcino Zona Industriale). Per chi proviene da FIRENZE (Raccordo A1 – Uscita Corciano). Il costo del servizio navetta è di circa 3 euro a persona e consente di arrivare in pieno centro storico, evitando il consueto traffico che caratterizza la manifestazione.

Il programma completo degli eventi è reperibile sul sito: www.eurochocolate.com.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter