Condividi su facebook
Condividi su twitter
In vista dell'abbandono del sistema di trasmissione in analogico dei segnali televisivi (nel 2012), gli attuali televisori senza ricevitore integrato non potranno essere più venduti

Vecchi televisori addio, la data da cui non sarà più possibile vendere televisori non contenenti un ricevitore del digitale terrestre è stata fissata in diciotto mesi decorrenti dal 2 ottobre 2007.
Il Decreto Legge del 01/10/2007 n. 159, salvo che non sia convertito in legge entro 60 giorni, determina il crollo del mercato dei televisori analogici.
Per chi volesse godersi trasmissioni televisive in analogico fino al 2012 (data in cui il sistema di trasmissione dovrebbe, secondo lo stesso decreto, essere abbandonato) ovvero abbia un ricevitore digitale esterno da riutilizzare, probabilmente si prospetta la possibilità di acquistare televisori vecchio sistema ad un prezzo da liquidazione.
Il nuovo sistema prende avvio concretamente entro meno di 4 mesi. Infatti, entro centoventi giorni dalla data di entrata in vigore del decreto, i produttori ovvero gli importatori di apparecchi televisivi sono tenuti ad apporre sullo schermo e sull’imballaggio esterno degli apparecchi televisivi riceventi in sola tecnica analogica una etichetta delle dimensioni non inferiori a cm 24×10 con la scritta: “questo televisore non è abilitato a ricevere autonomamente trasmissioni in tecnica digitale“. Per gli apparecchi già distribuiti ai rivenditori l’obbligo grava su questi ultimi.
Entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore del decreto, poi, gli apparecchi televisivi venduti dalle aziende produttrici ai distributori di apparecchiature elettroniche al dettaglio sul territorio nazionale dovranno avere integrato un sintonizzatore digitale
Per favorire ed incentivare il passaggio al nuovo sistema di trasmissione dei segnali televisivi chi acquista entro l’anno un televisore digitale potrà detrarre il 20% della spesa nella dichiarazione da presentare nel 2008, purché l’apparecchio risulti tra quelli ammessi all’incentivo, nell’elenco pubblicato su www.comunicazioni.it.
L’importo massimo agevolabile è mille euro. Per accedere al bonus, occorrerà risultare in regola con il pagamento del canone Rai per il 2007 ed avere la fattura o lo scontrino fiscale d’acquisto dell’apparecchio con i dati identificativi di chi ha comprato e la marca e il modello del televisore.
Il bonus spetta per gli acquisti effettuati dalla data di entrata in vigore del decreto e sino al 31 dicembre 2007, ma anche per quelli realizzati a partire dal 1° gennaio 2007, purché gli apparecchi siano compresi nell’elenco pubblicato sul sito del ministero delle Comunicazioni.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter