Oggi per il popolo del centrosinistra è il gran giorno delle primarie per il Partito Democratico. Un giorno di festa e di democrazia, ma anche di tensioni. A Todi, tanto per distinguersi ancora una volta, c’è scappato pure l’incidente istituzionale.
La dislocazione dei seggi, infatti, ha dovuto subire delle modifiche non gradite agli organizzatori: in particolare si è dovuto spostare il seggio del centro storico annunciato sotto i Portici comunali, in quanto il Comune ha negato l’autorizzazione per l’utilizzo di quello spazio e, successivamente, anche di piazza Garibaldi, luogo individuato in subordine dai sostenitori del Pd. La decisione sarà stata dettata da “motivi di ordine pubblico”.
Nella sezione commenti del nostro sito è comparso ieri lo sfogo dei diretti interessati, i quali denunciano “difficoltà a non finire da parte di chi dovrebbe invece stare attento a che certe manifestazioni di carattere squisitamente democratico siano non solo permesse ma anche agevolate. Tutto questo a Todi non è accaduto – prosegue la nota – anzi si sono dovuti superare ostacoli ed ostruzionismi incredibili che valuteremo serenamente se segnalare alle autorità competenti“.
Per completezza d’informazione chiariamo che il seggio del centro storico è stato infine spostato in piazza Jacopone e che tutte le altre notizie su come si vota sono disponibili negli articoli: “Nasce domani il Partito Democratico: tutte le liste dei candidati in Umbria“, “Partito Democratico: tutto quello che c’è da sapere sulle primarie” e “Primarie PD: i seggi a Todi e Massa Martana“.
Apriamo lo spazio commenti, confidando che possa essere utile per aggiornare sull’andamento del voto nei vari Comuni del territorio e per gli ultimi appelli alla partecipazione.
- Redazione
- 14 Ottobre 2007
Condividi su facebook
Condividi su twitter