Condividi su facebook
Condividi su twitter
Il Salone Internazionale dell'Edilizia, una delle più importanti Fiere del settore, vede l'azienda di Pantalla di Todi impegnata in una ulteriore sfida capeggiata da Giammario Granieri
pannelli1

Al SAIE 2007, che apre stamattina a Bologna Fiere per rimanere aperto fino al 28 ottobre, ci sono spazi e situazioni che parlano del territorio tuderte.
Il Salone Internazionale dell’Edilizia – 1.750 espositori, 260 mila metri quadri di superficie espositiva, oltre 200 mila visitatori professionali – vede infatti la qualificata presenza della Elcom System di Pantalla (nella foto una sezione dello stand), primario marchio industriale divenuto ormai sinonimo universale di ‘pannelli’ ma che nel 2007 sbarca nella più importante vetrina europea del settore per imporre il proprio nome anche come equivalente di “facciate architettoniche”, ovvero – come recita la filosofia del nuovo sito Internet lanciato per l’occasione – “ardite realizzazioni che fanno architettura e il desiderio di superare i limiti della ‘scatola’…”.

Al SAIE l’azienda tuderte partecipa da decenni, in pratica quasi fin dalla sua fondazione, e conosce bene la valenza dell’appuntamento. “Il Salone Internazionale dell’Edilizia – conferma Giammario Granieri, direttore della Elcom System e a capo della spedizione bolognese, sempre disponibile nonostante le incombenze – è un momento fondamentale di confronto con il mercato e con la concorrenza: serve a capire dove si trova la tua azienda rispetto agli altri. Uscire dal SAIE accreditati e riconosciuti tra i leader assoluti, esperienza che ci è capitata spesso (l’ultima volta appena l’anno scorso), rappresenta una grossa iniezione di fiducia”.

Giammario Granieri è il primo ad essere cosciente che è poi il mercato, in particolare quello estero, a decretare la forza e il successo di un’azienda e non certo le autocelebrazioni. Lo afferma forte di una quota di esportazioni che nel corso del 2007 ha visto la Elcom System raggiungere un export del 52% (+4% rispetto all’anno prima), con la continua apertura di nuovi mercati stranieri, l’ultimo dei quali risulta essere quello tedesco, iperselettivo in quanto a qualità, puntualità e organizzazione e proprio per questo motivo di maggiore soddisfazione. “Lavorare con l’estero – sottolinea Giammario Granieri – significa avere per ogni ordine altrettante aperture di credito bancario che equivalgono a tante certificazioni sulla qualità e serietà dell’azienda”.

La Elcom System, fra i cui molteplici cantieri figura attualmente anche l’impegnativo ampliamento dell’aereoporto di Malpensa, si conferma dunque realtà imprenditoriale dinamica, capace di presentarsi sulla ribalta bolognese con prodotti sempre nuovi: nel 2006 si era aggiudicata al SAIE il prestigioso “Premio Costruire” con l’innovativo “Bubble” (un pannello ad impronte sferiche studiato per dare alle facciate un originale effetto architettonico); quest’anno è nuovamente in corsa con il “Serbond”, un particolare rivestimento ideale per le ristrutturazioni. L’azienda concorre, con buone probabilità di successo, anche nella sezione “Novità 2007” con le nuove termopareti “Rugby”, ultimo brand nato negli stabilimenti di Pantalla.

Ovunque, sul variegato e rinnovato materiale promozionale (depliants, brochure, gadget ma anche minispot sui sedici maxischermi interni all’area fieristica) con il quale l’azienda si presenta a Bologna, campeggia il riferimento al portale www.facciatearchitettoniche.it, nuova frontiera produttiva e commerciale ma anche sfida che si annuncia dirompente.

Qual è l’elemento alla base della vitalità di questa azienda fondata nell’ormai lontano 1964 dal Commendatore Luigi Granieri ed oggi saldamente nelle mani dei figli? “Investimenti e miglioramenti continui nelle tecnologie impiegate – risponde Giammario – ma anche, direi soprattutto, attenzione e valorizzazione alle risorse umane, ritenute a differenza che in altre realtà il più importante dei patrimoni, insieme ovviamente a quello costituito per noi dalla clientela”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter