E’ in svolgimento a Sismano (Avigliano Umbro) la quarta edizione de “Il borgo degli orrori”, la manifestazione teatrale organizzata dall’Arci con il patrocinio del Comune ed ispirata alla notte di Halloween.
Fino a domenica, con appendice poi il 31 ottobre, Arci e Comune organizzano eventi teatrali tra i vicoli del borgo medievale con percorsi guidati fino alle segrete del castello cinquecentesco, il cui torrione viene attribuito ad Antonio da San Gallo il Giovane, ricostruendo scene di film horror con sottofondi musicali delle più note pellicole di genere e scenari fantastici per bambini ed adulti.
Le notti di Halloween a Sismano diventano quindi un’attrazione spettacolare che si prolunga per più giorni coinvolgendo tanta gente e tanti giovani. “L’iniziativa – spiega infatti il sindaco di Avigliano, Giuseppe Chianella – ha il duplice scopo di consentire ai ragazzi di essere protagonisti divertendosi e di valorizzare le bellezze di un affascinante borgo medievale che merita di essere apprezzato e visitato”.
Il week end a Sismano è però anche enogastronomia. Domenica 28 ottobre infatti Comune e Slow Food organizzano una giornata tra i boschi della zona, dove esperti micologi ed agronomi dell’associazione sveleranno ai visitatori i segreti della montagna descrivendo i funghi e le tipologie arboree presenti all’interno della tenuta dell’azienda Corsini. La giornata terminerà con un pranzo per tutti i partecipanti organizzato da Slow Food e incentrato sui prodotti tipici locali.
- Redazione
- 27 Ottobre 2007
Condividi su facebook
Condividi su twitter