Ci sono voluti 372.000 euro del bilancio comunale di Marsciano per l’avvenuta esecuzione del primo stralcio dei lavori di consolidamento e ristrutturazione dell’antico Castello di Migliano.
Gli interventi hanno comportato in un primo tempo il restauro della Torre Ottagonale e sono proseguiti con altre opere, relative alle altre due torri, ma anche alle mura di cinta e al percorso circostante l’intera struttura.
È stato il vice sindaco del Comune di Marsciano Nazzareno Zucchettini ad illustrare nel dettaglio gli interventi effettuati ed a parlare di quelli in programma, nel corso della conferenza stampa che si è svolta proprio nella frazione di Migliano, alla presenza anche del sindaco Gianfranco Chiacchieroni, del Dr. Rossano Pastura in rappresentanza della Regione Umbria e dell’architetto Maurizio Damiani, della Sovrintendenza Regionale ai Beni Architettonici.
Il vicesindaco ha tenuto a puntualizzare che “l’obiettivo non è solo la valorizzazione museale di questo che rappresenta un grosso patrimonio per il nostro territorio, ma anche la sua funzionalità.
E proprio per garantire la massima fruibilità dell’intera struttura, si realizzerà un percorso pedonale che partirà dalla piazza adiacente e arriverà fino al parcheggio, che è già stato realizzato dalla Comunità Montana.
Prevista anche l’illuminazione da terra per il percorso e con dei proiettori per le torri e la collocazione di elementi di arredo urbano.
Per il secondo stralcio di lavori – ha proseguito – speriamo di poter contare sull’approvazione della Legge Regionale sulla valorizzazione dei Centri Storici e quindi sulla possibilità di ottenere finanziamenti.
La compartecipazione della Regione sarà fondamentale”.
“Questa è una tappa di un percorso lungo, iniziato otto anni fa – ha detto il sindaco Chiacchieroni – con gli interventi in tutti i principali centri storici del comune, dal capoluogo alle frazioni”.
- Redazione
- 17 Novembre 2007
Condividi su facebook
Condividi su twitter