Nella giornata in cui torna la Serie A, con rabbia e commozione che si mescolano per due tragedie opposte e vicine, il soldato ed il tifoso, prosegue senza soste il calcio dilettantistico. Quel calcio provinciale che, pur lontano da tv e miliardi, troppo spesso ha imitato, per non dire scimmiottato, il peggio del suo fratello maggiore.
Oltre alla cronaca di Todi-Cannara, in Eccellenza Deruta e Castel Rigone restano a braccetto. Domenica si affronteranno, in attesa delle decisioni su Gabelletta-Deruta del 28 ottobre scorso, gara che probabilmente dovrà essere ripetuta per un errore tecnico ammesso dall’arbitro.
In Promozione alla Nestor, sconfitta e scavalcata dallo Spoleto, sfugge subito la vetta; perdono anche San Venanzo e Pantalla, con i tuderti ultimi in classifica.
In Prima Categoria prosegue la corsa del Collepepe che si libera facilmente per 2-0 del Romeo Menti e rafforza il secondo posto: ennesimo pareggio per la Castiglionese, fermata in casa sullo 0-0 dal Palazzo.
Nel girone D della Seconda Categoria continuano gli avvicendamenti in classifica, con il Villabiagio che vincendo 2-1 in trasferta con il S. Erminio, riconquista la vetta; pareggio 1-1 per il Papiano, raggiunto nel finale dal Colombella.
Irrompe in zona play-off la Tiber, che supera il Ramazzano 1-0, stesso risultato con il quale il Montecastello esce sconfitto da Montepetriolo. Lo Schiavo pareggia 0-0 con l’Elce, mentre per i cugini del Sant’Orsola brutta batosta a San marco (3-0).
Nel girone E finisce senza reti tra Colvalenzese e Fratta Todina, con la formazione frattigiana che torna prima ed i tuderti che agganciano il Marmore in fondo alla classifica.
In Terza lo Spina a Pantalla rifila una cinquina al Sant’Amanzio, mentre finiscono 1-0 Ammeto-Tordandrea, e 0-1 Marsciano-Pietrafitta.
In allegato le classifiche dei vari campionati.