Condividi su facebook
Condividi su twitter
Nella regione i valori di incidenti, feriti e morti superano quelli medi nazionali, ma la Provincia di Terni si è aggiudicata comunque la "Targa Blu"

Dati contraddittori sul traffico stradale nella nostra regione. Nei 3.581 incidenti stradali che si sono verificati in Umbria nel 2006 vi sono stati 100 morti e 5.089 feriti .
Gli incidenti sulle strade regionali producono effetti più gravi rispetto alla media nazionale: la percentuale è stata infatti di 27,93 morti ogni mille sinistri, mentre il dato italiano è di 23,81.
Superiore alla media nazionale, seppur di poco, è anche il rapporto tra numero di incidenti e popolazione: 4,10 sinistri ogni mille abitanti mentre il dato italiano è di 4,03.
Delle cento vittime dell’anno scorso 76 sono morte sulle strade della provincia di Perugia, dove si sono verificati 2.538 incidenti (1.043 in provincia di Terni) con 3.662 feriti (1.427 in quella Terni).
Nonostante ciò tra gli undici enti locali proprietari di strade che si sono aggiudicate la Targa Blu 2007 per la sicurezza stradale si trova anche la Provincia di Terni.
La Targa Blu è un riconoscimento unico nel settore che ha come obiettivo la certificazione della qualità degli Enti Proprietari della Strade: Comuni, Province, Regioni, che devono assicurare degli standard sulle strade di propria pertinenza, sia nell’ambito della sicurezza stradale, che nella qualità della mobilità.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter