Condividi su facebook
Condividi su twitter
La piccola comunità si stringe intorno al Centro riabilitativo insieme al quale darà vita ad una rappresentazione vivente della Natività che animerà, a scopo di beneficenza, l'antico castello con tante iniziative

A Fratta Todina è il gran giorno dell’Epifania, con la piccola comunità fra Todi e Marsciano tutta impegnata nel dare vita all’interno del suggestivo borgo ad un particolare presepe vivente che avrà come figuranti gli abitanti del paese insieme agli utenti e agli operatori del Centro Speranza, servizio riabilitativo diurno gestito dalla Congregazione delle suore Ancelle dell’Amore Misericordioso, soggetto che insieme alla Pro Loco e all’Associazione Madre Speranza promuovono ancora una volta l’evento che chiude le festività natalizie.
I ragazzi ospiti del Centro Speranza saranno per un giorno protagonisti di una grande iniziativa che donerà a loro, alla comunità di Fratta e a tutti gli intervenuti l’occasione per vivere un Natale di condivisione e di speranza.
Antichi mestieri, taverne e scene di vita quotidiana animeranno nel pomeriggio dell’Epifania il centro storico. Il percorso di snoderà per le caratteristiche vie dell’antico castello, dove sarà possibile degustare focacce, arvoltoli e porchetta.
Alle 17 i visitatori inizieranno ad entrare a Palazzo Altieri e a defluire verso il cortile esterno, luogo prescelto per ospitare la Natività e l’adorazione dei pastori. Arriveranno quindi i Magi a cavallo, con i loro doni, e a conclusione, una pioggia di stelle d’oro e d’argento, accompagnata dalla musica, in onore del Redentore, con uno spettacolo pirotecnico-musicale.
Tutte le offerte raccolte saranno destinate a sostenere l’attività del Centro Speranza.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter