Il professor Angelo d’Orsi, docente di Storia delle Dottrine Politiche all’Università di Torino, ma anche presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Salvatorelli, soggetto che ogni anno organizza a Marsciano delle scuole estive di formazione dedicate a vari temi storico-filosofici, assegnando per l’occasione anche delle borse di studio, presenterà proprio a Marsciano il suo ultimo libro “Guernica, 1937 – le bombe, la barbarie, la menzogna” (Donzelli Editore).
La presentazione è in programma per venerdì 11 gennaio alle ore 17 alla Sala Capitini del Comune di Marsciano. Nel corso dell’incontro saranno proiettati materiali documentari della guerra civile spagnola. Oltre all’autore del libro saranno presenti il professor Daniele Menozzi, della Scuola Normale Superiore di Pisa e il professor Luigi Punzo, dell’Università di Cassino, entrambi membri del Comitato Scientifico della Fondazione Salvatorelli.
Il volume è dedicato alla città basca di Guernica (bombardata il 26 aprile del 1937 dall’aviazione nazista e divenuta simbolo dell’epoca di fuoco tra le due Guerre), ma anche a tutti i bombardamenti avvenuti contro i civili, dalla Guerra di Spagna fino a quelle di oggi.
- Redazione
- 6 Gennaio 2008
Condividi su facebook
Condividi su twitter