Condividi su facebook
Condividi su twitter
La Regione ha assegnato dei contributi per la tutela delle acque, la bonifica di siti inquinanti e riduzione dell'inquinamento

La Giunta regionale dell’Umbria ha assegnato ad alcuni enti contributi per oltre un milione di euro finalizzati ad interventi di recupero ambientale, tutela delle acque, bonifica di siti inquinanti e riduzione dell’inquinamento atmosferico ed acustico.
In particolare, nell’ambito delle misure previste dal Piano regionale delle attività estrattive, 290 mila euro sono stati impegnati per interventi sperimentali di recupero ambientale delle cave dimesse.
Oltre 300 mila euro serviranno per finanziare l’aggiornamento del piano di qualità dell’aria relativo alle polveri sottili in alcune realtà umbre, la campagna di informazione “Spolveriamo l’aria” e il catasto acustico. 
Stessa somma è stata finalizzata ad interventi di valorizzazione del territorio del bacino del fiume Nestore, al rifacimento del sistema fognario della zona industriale di Campello sul Clitunno ed alla bonifica del sito in località Vignavecchia, nel comune di Gualdo Tadino.
Circa 114 mila euro sono stati infine assegnati al Comune di Montecastrilli nell’ambito del Piano annuale delle Opere pubbliche per bonificare dall’amianto l’edificio della ex scuola media di via Verdi.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter