Condividi su facebook
Condividi su twitter
Il punto di tutti i campionati che, a parte l'Eccellenza che non si è fermata mai, riprendono a giocare dopo la pausa natalizia per disputare altri quindici turni che porteranno le squadre fino a maggio

Punto e a capo. Nei campionati di calcio regionali (Eccellenza esclusa) iniziano nel weekend i gironi di ritorno, che in quindici giornate porteranno le squadre fino a maggio. Prima del giro di boa vediamo quindi la situazione delle varie categorie.

Nella “Serie A” umbra come detto si è già più avanti: gli spareggi nazionali impongono al campionato di non fermarsi mai, nemmeno il 30 dicembre, e domenica va in scena già la 3° di ritorno. Domina finora il Deruta, anche se ultimamente ha perso qualche colpo: nella ripetizione contro il Gabelletta è stata sconfitta di nuovo (giustizia è fatta, verrebbe da dire), l’ultimo pareggio e la vittoria di mercoledì del Group Castello nel recupero (3-2 al Semonte), hanno portato le inseguitrici un po’ più vicine. Irrompe il Todi, che dopo un avvio deludente si è assestata con l’arrivo di De Nigris ed ha agganciato il terzo posto: nove punti dalla vetta è una distanza non incolmabile, ed il trio delle meraviglie Cioci-Tarpani-Pero Nullo permette di sognare.
Il Massa è penultimo, ed ha faticato molto all’inizio, con il tormentato cambio in panchina (Carli-Masci al posto di Vicarelli), trovando la prima vittoria soltanto a dicembre: il carattere dimostrato nelle ultime settimane permetterà comunque ai rossoblu di lottare per la salvezza fino all’ultimo.
Domani Gualdo-Todi, Deruta-Grifo Pontenuovo e Massa-Montecchio.

Situazione equilibratissima in vetta al girone B di Promozione, dove la Nestor tra alti e bassi è terza a due punti dalla Voluntas Spoleto: la squadra di Cruccolo, che ha anche rischiato l’esonero, ha alternato prestazioni convincenti a rovesci clamorosi.
Va peggio a Pantalla e San Venanzo, che chiudono la classifica: proprio domenica scorsa lo scontro diretto è stato appannaggio dei tuderti, ma per entrambi la situazione è precaria; domani V. La Castellana-Nestor, Pantalla-Ortana e San Venanzo V. Spoleto.
Gironi di andata chiusi anche nel campionato di Prima Categoria. La Castiglionese
ha dimostrato di sapersi adattare bene alla realtà della nuova categoria, andando a giocare con determinazione in ogni campo: i marscianesi restano comunque in piena zona retrocessione, e la strada per la salvezza è ancora lunga. Per il Collepepe corsa ad inseguimento alla vetta della Grifo Attigliano nel girone C, anche se l’ultima sconfitta ha fatto scivolare i biancoverdi momentaneamente al terzo posto.
Domani Ospedalicchio-Castiglionese e Stroncone-Collepepe.

Seconda categoria dominata dalla squadre del territorio marscianese, con il Villabiagio in testa che è riuscita nelle ultime settimane ad imprimere la svolta decisiva al torneo, distanziando gli inseguitori: lontana 5 punti è il Papiano, protagonista di un campionato fin qui più che soddisfacente.
Al quarto posto la Tiber, seconda squadra di Fratta, capace di crescere alla distanza; più difficile del previsto il campionato del Montecastello retrocesso lo scorso anno, ma i play-off restano a portata di mano. Cammino tribolato per Schiavo e Sant’Orsola Schiavo, rispettivamente terz’ultima e ultima e alla ricerca di una difficile salvezza.
Nel girone E il Fratta Todina chiude al secondo posto: in testa per buona parte del girone di andata sarà sicura protagonista anche in quello di ritorno; sembra rivitalizzata la Colvalenzese, capace nelle ultime settimane di trovare due vittorie importantissime che l’hanno rilanciata nella corsa salvezza.
Nel weekend Villabiagio-Elce, Montepetriolo-Papiano, Montecastello-S.Orsola, Schiavo-Tiber, Del Nera-Fratta Todina e 4 Castelli-Colvalenzese.

In Terza Categoria primo posto per il Papiano che punta subito al ritorno in Seconda, con lo Spina che insegue a tre punti, mentre viaggiano a metà classifica Marsciano e S. Amanzio Pantalla: prima di ritorno con S. Amanzio-Ammeto, Spina-S. Egidio e Marsciano-Trasimeno.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter