Condividi su facebook
Condividi su twitter
In forte crescita nel 2007 la produzione termoelettrica (+6,6%) ed eolica (+56,4%)

I primi dati provvisori sui consumi di energia elettrica nel 2007 fanno segnare un +0,7% rispetto al 2006. Il totale dell’energia richiesta in Italia ammonta a 339,8 miliardi di kWh. 
Il nuovo record storico assoluto di potenza massima richiesta sulla rete elettrica italiana è di 56.822 MW.
Il valore, registrato martedì 18 dicembre alle ore 17 in una giornata caratterizzata da temperature particolarmente rigide, è superiore di 233 megawatt rispetto al record precedente (56.589 MW, 20 luglio 2007) e di 2.435 MW (+4,5%) a confronto con il record invernale del 2006 (54.387 MW, 13 dicembre 2006).

Dall’analisi effettuata da Terna emerge che a livello territoriale la domanda di dicembre 2007 è risultata ovunque positiva ma non omogenea: +0,3% al Nord, +1,5% al Centro, +2,8% al Sud. I 28,6 miliardi di kWh richiesti nel mese di riferimento sono distribuiti per il 45,2% al Nord, per il 29% al Centro e per il 25,8% al Sud.
Nel mese di dicembre 2007 il fabbisogno italiano di energia elettrica è stato coperto per l’88% con la produzione nazionale e per il restante 12% dal saldo tra le importazioni e le esportazioni.

In dettaglio, la produzione nazionale netta (25,9 miliardi di kilowattora) è aumentata del 4,8% rispetto al corrispondente mese del 2006; sono risultate in forte crescita la produzione termoelettrica (+6,6%) ed eolica (+56,4%), in calo invece la produzione geotermoelettrica (-2%) e idroelettrica (-13,2%).
Il profilo congiunturale della domanda elettrica di dicembre 2007 è risultato invariato rispetto al mese precedente.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter