Condividi su facebook
Condividi su twitter
Programmati degli incontri per giovani, adulti e ragazzi, che si terranno a Pantalla e al Crocifisso, per approfondire il pensiero del Pontefice

La mancata visita di Papa Bendetto XVI all’Università “La Sapienza” di Roma sta producendo commenti e reazioni anche in ambito locale. La Diocesi di Orvieto-Todi interviene definendo quanto accaduto un “atto veramente di grave d’intolleranza” e proponendo a quanti volessero “approfondire e conoscere veramente il pensiero del Pontefice” degli incontri programmati dalla stessa diocesi, a partire dalla preghiera di adorazione che si svolgerà nella cappella del Vescovado di Todi giovedì 17 gennaio alle ore 21.
Domenica 20 a Pantalla si raduneranno i giovani della diocesi per approfondire la figura di Gesù Cristo. Il raduno che avverrà nella sala parrocchiale vedrà la presenza di don Luigi Epicopo assistente d ella Federazione Univesitari Cattolici dell’Università dell’Aquila, il quale parlerà sul tema “Gesù Cristo, Il Salvatore della tua vita. Credere è innanzitutto la consapevolezza di essere amati”. La giornata inizierà alle ore 9.30 e si concluderà con la Celebrazione Eucaristica alle ore 17.
Gli adulti sono invitati invece ad una serie di lezioni sull’ultima enciclica del Papa “Spe Salvi”. Gli incontri sono organizzati dagli adulti dell’Azione Cattolica di Todi e si svolgeranno presso la sala parrocchiale del SS. Crocifisso, domenica 20 alle ore 16. Il dibattito sarà guidato da Don Antonio Cardarelli, insegnante di filosofia e parroco di Acquasparta. Previsto anche un servizio di baby sitter per i genitori che hanno con loro dei bambini. La lezione successiva si svolgerà domenica 27 sempre al Crocifisso alla stessa ora.
Per i ragazzi, infine, l’Azione Cattolica organizzerà un’uscita a Roma per domenica 27 gennaio
. E’ prevista la partecipazione alla preghiera dell’Angelus in piazza San Pietro, insieme ai ragazzi della diocesi di Roma che si radunano per la festa della Pace.
“Riteniamo che partecipare a queste iniziative – sottolinea un comunicato della Diocesi – sia la migliore risposta all’intolleranza”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter