Condividi su facebook
Condividi su twitter
Le e-mail che arrivano nei computer sono solo la solita "truffa" che, partendo da un server americano, mira ad impiantare un pericoloso virus

Il nucleo speciale frodi telematiche della Guardia di Finanza ha lanciato un serio allarme a tutti gli utenti di internet.
Sta arrivando in molte postazioni un messaggio che dice “Sei indagato. Cerca di nascondere subito tutto, e fai veloce!  il tuo nome è comparso sul sito del Caff di Roma. Controlla tu stesso sei nella lista di gennaio”, ed indica un indirizzo Internet cui collegarsi per una personale verifica.
La comunicazione è naturalmente falsa. Chi segue le istruzioni della mail e fa clic sul link consigliato, viene (il suo computer) subito infettato dal virus ‘NewHeur_PE’ le cui conseguenze non sono ancora state del tutto accertate.
La pagina che viene visualizzata sullo schermo di chi si collega al sito è stata realizzata clonando il logo con la bandiera tricolore utilizzato nelle comunicazioni ufficiali della Presidenza del Consiglio.
La dicitura Comando Antifrode Caff e la sigla Caff GM (ingannevoli perché potenzialmente confondibili con i Centri di Assistenza Fiscale o addirittura con l’acronimo Gat GdF) sono estranee a qualsiasi realtà della Pubblica amministrazione e ad organismi delle Forze di polizia.
La ‘Pubblicazione indagati Gennaio 2008’ e la corrispondente ‘lista in chiaro’ offerte sul sito non esistono e il tentativo di scaricarle sul proprio computer innesca l’attivazione del virus.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter