Condividi su facebook
Condividi su twitter
Domenica 2 marzo passeggiata di 14 chilometri sulla linea abbandonata Ellera-Tavernelle: finalità dell'iniziativa è quella di promuovere la realizzazione anche di una via umbra della "mobilità dolce"

Giornata Nazionale delle Ferrovie dimenticate, domenica 2 marzo, anche in Umbria con l’organizzazione di una passeggiata alla scoperta del vecchia strada ferrata Ellera-Tavernelle.
La partenza della camminata è prevista per le ore 9 da Pian Dell’Abate (davanti alla casa circondariale di Capanne). Il percorso, prevalentemente pianeggiante, è lungo circa 14 chilometri e potrà essere fatto sia a piedi che in bicicletta. 
“Ogni ferrovia abbandonata – spiegano gli organizzatori – è un patrimonio di tutti che non deve essere disperso. In Italia ci sono 5.770 km di tratte ferrate abbandonate, molte delle quali potrebbero diventare strade verdi per pedoni e ciclisti“. 
La ferrovia Ellera-Tavernelle è stata realizzata alla fine del secondo conflitto mondiale e venne chiusa alla fine degli anni 50. Il percorso da Ellera a Castel del Piano è già pista ciclabile. La proposta è di far diventare “Greenways” il secondo tratto da Castel del Piano a Tavenelle.
L’ambizione futura è quella di realizzare una via umbra della “mobilità dolce” che utilizzi i percorsi di argini di fiumi, di ferrovie abbandonate, di trekking per muoversi all’interno della regione.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter