E’ in vigore dal 27 febbraio il regolamento recante la modalità di erogazione del Fondo per il proseguimento degli interventi a favore dell’autotrasporto per l’acquisto di veicoli di ultima generazione.
Il provvedimento stanzia ulteriori 70 milioni di euro al fine di agevolare il processo di riforma del settore dell’autotrasporto delle merci e di favorire la tutela dell’ambiente e promuovere l’innalzamento degli standard di sicurezza del trasporto stradale, erogando contributi alle imprese di autotrasporto per l’acquisto di veicoli di ultima generazione aventi peso complessivo pari o superiore a 11,5 tonnellate.
L’intento ambientale è in particolare quello di realizzare standard e prestazioni migliori di quelli prescritti dalla disciplina comunitaria vigente in materia di emissioni gassose, acustiche, elettromagnetiche e quant’altro necessario al raggiungimento degli obiettivi fissati in materia di tutela dell’ambiente.
La somma di 70 milioni di euro è destinata a contributi a favore delle imprese o raggruppamenti di imprese di autotrasporto che acquisiscano, nel biennio 2007-2008, anche mediante locazione finanziaria, autoveicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva pari o superiore a 11,5 tonnellate, appartenenti alla categoria Euro 5 o superiori.
Il contributo per ogni nuovo veicolo acquisito e’ fissato in euro 3.400 per le piccole e medie imprese ed in euro 2.550 per le altre imprese di autotrasporto. Le risorse finanziarie verranno concesse mediante contributi a fondo perduto.
- Redazione
- 1 Marzo 2008
Condividi su facebook
Condividi su twitter