La realizzazione della Residenza Protetta per Anziani continua ad essere al centro dei programmi dell’Amministrazione comunale di Marsciano che, proprio in questi giorni, ha iniziato una nuova campagna di sensibilizzazione nei confronti dei cittadini per la destinazione del 5 per mille dell’Irpef a favore di tale iniziativa, attraverso la devoluzione alla Fondazione Comunità Marscianese onlus.
La Fondazione, nata nell’ottobre 2006, ha come scopo principale proprio quello di raccogliere fondi per la Residenza Protetta, struttura che sorgerà al posto dell’attuale edificio in disuso della ex Clinica Bocchini e che sarà in grado di accogliere persone non autosufficienti, dando una risposta anche alle famiglie con disabili affetti dal morbo di Alzheimer, mediante la gestione di assistenza diurna.
L’invito rivolto ai cittadini è quello di contribuire a tale scopo scegliendo la Fondazione Comunità Marscianese, apponendo una firma, al momento della presentazione della dichiarazione dei redditi, in uno dei quattro appositi riquadri che riportano la dicitura “Sostegno delle organizzazioni lucrative di utilità sociale, delle Associazioni di promozione sociale e delle Associazioni riconosciute…” e riportando il Codice Fiscale della Fondazione, che è 94111090547.
Chi non deve fare la dichiarazione dei redditi può ugualmente contribuire compilando il modello integrativo consegnato dal datore di lavoro o dall’Inps insieme al Cud relativo all’anno 2007.
Possono inoltre essere fatte donazioni liberali con versamento su Conto Corrente Postale n° 79076188, o su Conto Corrente Bancario n° 267257 (Banca Toscana) intestato a “Fondazione Comunità Marscianese – onlus”.