I consumatori non riescono a cogliere la differenza tra “puro”, “naturale” e “biologico”, quando si tratta di prodotti di bellezza e non capiscono come interpretarne gli ingredienti.
Tra i cento consumatori intervistati per conto di una organizzazione inglese, Spiezia organic, 87% ha dichiarato di comperare prodotti biologici, mentre il 53% ha confermato di leggere le etichette prima di comperare un prodotto.
Ma entrando nel dettaglio, la metà degli intervistati non sapeva che gli ingredienti fossero scritti per ordine percentuale.
Il 39% degli intervistati ha dichiarato di non sapere quale fosse la percentuale necessaria per proporre un prodotto “naturale”, mentre un ulteriore 24% ha supposto fosse il 100%.
In realtà un prodotto “naturale” o “pure”, deve contenere solo un irrilevante 2% di prodotti naturali, contro un 98% che potrebbe essere qualsiasi cosa.
Per quanto riguarda la certificazione “biologica”, il 71% degli intervistati ha dichiarato di conoscere il significato mentre il 6% ritiene che si tratti di prodotti artigianali.
Ma sulla composizione degli ingredienti in un prodotto biologico, il 31% non sa quale percentuale degli ingredienti debba essere certificata, mentre per il 37% degli intervistati significa il 100%.
- Redazione
- 22 Marzo 2008
Condividi su facebook
Condividi su twitter