Condividi su facebook
Condividi su twitter
L'iniziativa nazionale si svolgerà quest'anno dal 25 al 31 marzo, con un anticipo di circa due mesi rispetto alle date tradizionali

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali organizza anche quest’anno la Settimana della Cultura che si svolgerà sul territorio nazionale dal 25 al 31 marzo 2008.
Nel corso della settimana della cultura musei, monumenti e siti archeologici statali saranno accessibili gratuitamente.
Sarà possibile fruire di una grande varietà di iniziative
: aperture straordinarie e nuove aperture di siti, visite guidate, restauri in corso o appena terminati, concerti, spettacoli, proiezioni cinematografiche, recitazioni, mostre, convegni, conferenze, iniziative didattiche per i giovani.
Per sette giorni,  si metterà “in vetrina” la cultura italiana, con eventi, mostre, convegni, laboratori, visite guidate, concerti, spettacoli, proiezioni cinematografiche, aperture straordinarie.
L’obiettivo è quello di rafforzare una coscienza condivisa che metta al centro la cultura, come volano d’identità collettiva, risorsa per la crescita sociale ed economica, strumento per la formazione delle nuove generazioni.
E’ significativo che la “Settimana”, raccogliendo ripetute sollecitazioni, sia anticipata di circa due mesi rispetto alle date tradizionali: è indizio della crescita del turismo culturale in periodi dell’anno che fino a poco tempo fa venivano qualificati come “bassa stagione”.

In allegato il programma delle iniziative in Umbria

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter