Particolarmente attiva in città, l’Azione Cattolica di Todi ha organizzato una serie di appuntamenti dedicati alla dottrina sociale cattolica. L’invito è aperto a tutti i cittadini e relativo ad un ciclo di incontri programmato per il mese di maggio, sul tema “Fede religiosa e cittadinanza”.
Lo scopo degli incontri è approfondire la conoscenza e la confidenza con un tema che da oltre un secolo è centrale nei Documenti dell’istituzione cattolica ed è quantomai attuale oggi.
Il corso si svolge nel salone dell’Episcopio di Todi, nei quattro sabati di maggio, a partire dalle ore 18 i primi tre, mentre l’ultima lezione si svolgerà dalle 21. Al professor Paolo Nepi, dell’Università degli Studi “Roma tre”, è affidata la lezione inaugurale su “I principi ispiratori della dottrina sociale cristiana e la “Rerum Novarum”, il 10 maggio alle 18.
Sarà poi il professor Mario Tosti, dell’Università degli Studi di Perugia, a parlare de “La Chiesa e lo Stato liberale”, nella seconda lezione, il 17 maggio alle 18.
Proveniente dall’Università degli Studi di Urbino, il professor Ernesto Preziosi abbraccerà un ampio periodo storico e di particolare densità con “Dalla Rerum Novarum a Giovanni Paolo II”, il 24 maggio alle 18.
Concluderà il ciclo la lezione del Vescovo della Diocesi di Orvieto Todi, Giovanni Scanavino, su “L’impegno sociale e politico dei laici cristiani”, il 31 maggio alle 21.