Condividi su facebook
Condividi su twitter
Il festival parte sabato 7 giugno nella frazione di Spina: si concluderà a fine luglio a Marsciano con il concerto della Vanoni e Giorgia insieme

Sabato 7 giugno prenderà il via la sesta edizione di Musica per i Borghi. Ad aprire il cartellone della kermesse sarà Pilar, una delle giovani voci più accreditate nel panorama femminile italiano, artista raffinata ed eclettica che si esibirà nel borgo frazionale di Spina.
Lo spettacolo proposto sarà un intreccio di canzone popolare, musica antica e ricerca contemporanea, con un occhio alla musica etnica sudamericana, soprattutto argentina: il tutto con gli arrangiamenti di Franco Piana, trombettista dell’orchestra della Rai.

Sabato 14 giugno, invece, sarà la volta di Teresa De Sio a Cerqueto e venerdì 20 giugno quella di ‘Frankie Canthina band’ a Collepepe. Per gli amanti della musica strumentale sabato 21 giugno si terrà a Montegabbione “Custodie cautelari in concerto – La notte delle chitarre”, concerto che vedrà l’esibizione di Max Cottafavi, Cesareo e Richy Portera. Sabato 28 giugno a Cannara sarà invece la volta della Rino Gaetano Band.
Il 29 giugno Pino Insegno e Silvia Gavarotti si esibiranno a Collazzone
nello spettacolo “Il suono della voce” per raccontare in modo originale tutti i modi per comunicare con la voce.

Il festival marscianese continuerà poi in luglio con un’altra decina di tappe che toccheranno Castello delle Forme, San Venanzo, Papiano, Sant’Angelo di Celle di Deruta, Castiglione della Valle e Marsciano capoluogo, dove la manifestazione si concluderà il 26 luglio con Ornella Vanoni e Giorgia che si esibiranno per la prima volta insieme in concerto. ùTutti gli spettacoli, a ingresso gratuito, avranno inizio alla ore 21.30.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter