Dal prossimo 2 luglio Perugia disporrà anche di un collegamento aereo diretto della Ryanair con Barcellona che farà scalo all’aeroporto di Girona.
Il collegamento prevede tre voli settimanali che saranno svolti il lunedì, il mercoledì ed il venerdì, con partenza da Girona alle 14.45 ed arrivo a Perugia alle 16.25 e da Perugia alle 16.50, con arrivo all’aeroporto di Girona alle 18.35.
La previsione di Ryanair è di trasportare, con il nuovo collegamento, 40.000 passeggeri nel primo anno.
L’attivazione del collegamento con Barcellona si dovrebbe accompagnare all’imminente avvio dei voli per Olbia e Palermo ed ai lavori di ampliamento e completamento della aerostazione aeroportuale, finanziati nell’ambito delle Celebrazioni del 150/o anniversario dell’Unità d’Italia, che potenzieranno fortemente la capacità dell’aeroporto.
Ma sui lavori ed i programmi ora incombono i tagli decisi del Governo. Nel decreto legge fiscale approvato a fine maggio, ha protestato infatti la Presidente della Giunta Regionale dell’Umbria, sono stati tagliati, oltre ai fondi per la sopravvivenza dell’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci di Perugia, anche gli stanziamenti per il trasporto pubblico locale, con gravi ripercussioni per il potenziamento dello scalo aereoportuale dell’Umbria; quasi azzerati anche i finanziamenti destinati alle Regioni per il cablaggio del territorio.
In sede di conversione del decreto si prevede una dura battaglia e festeggiare l’Unità d’Italia per qualche forza politica non è cosa particolarmente gradita.