Condividi su facebook
Condividi su twitter
In territorio derutese, venerdì 18 luglio, nella frazione di Sant'Angelo di Celle, è in programma una nuova tappa del festival marscianese

Per la sesta edizione del festival “Musica per i Borghi”, venerdì 18 luglio a Sant’Angelo di Celle (ore 21), andrà in scena uno spettacolo musicale omaggio a Renato Carosone e Antonio De Curtis: “Carosonando con Totò”, un ricordo tra musica e comicità di due grandi artisti napoletani attraverso le canzoni, la poesia, l’umorismo, le battute, il divertimento e la simpatia che li hanno resi celebri in tutto il mondo.
Lo spettacolo è ideato e scritto da Marcantonio Scaramuzza, giovane attore, imitatore e showman napoletano, che interpreta il principe della risata Antonio De Curti.

Gli arrangiamenti e la direzione musicale sono del M° Vincenzo Sorrentino, che ripropone al pianoforte l’inconfondibile stile del M° Renato Carosone, accompagnato da un’orchestra di quattro musicisti: Raffaele Iovino, Giuseppe Giacco, Fabio Sullutrone e Corrado Cirillo.
Voce protagonista delle canzoni di Carosone e De Curtis sarà il cantante napoletano Bruno Cuomo, che durante lo spettacolo insieme a Scaramuzza, interpreterà la celebre canzone “Malafemmena” solo voce e pianoforte.

Tra i cantanti di “Carosonando con Totò”, due giovani promesse: Claudia Coticelli , reduce dai provini di X FACTOR, il programma di Simona Ventura, e Michele Selillo, voce intensa con grandi potenzialità, che è riuscita a distinguersi ai provini di “ Amici “ di Maria De Filippi .
La pittrice e scultrice polacca Wladyslawa Jankowska ha realizzato l’immagine della locandina dello spettacolo “Carosonando con Totò”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter