Condividi su facebook
Condividi su twitter
Oltre 174 mila, più di mille al giorno, i visitatori già al 20 luglio nelle due sedi espositive di Perugia e Spello: l'evento è stato prorogato sino alla fine di agosto; in arrivo anche un altro capolavoro

Il Pintoricchio è un grande motivo di richiamo in Umbria. La mostra in corso dal 2 febbraio nelle due sedi di Perugia e Spello ha visto un accesso di visitatori di mille persone in media al giorno.
Nel complesso è stata visitata da più di 174 mila persone. Dall’inizio della mostra fino a domenica 20 luglio, si sono registrati, nelle due sedi di Perugia e Spello, un totale di 174.296 visitatori. In particolare la mostra di Perugia ha avuto 107.057 visitatori, mentre quella di Spello 67.239.

Per il gran finale della mostra, che è stata prorogata sino alla fine di agosto, è in arrivo un altro capolavoro di Raffaello: il Gonfalone della Santissima Trinità, proveniente dalla Pinacoteca Comunale di Città di Castello, realizzato dall’artista intorno al 1503 per l’omonima chiesa tifernate.
Il Gonfalone, che ritrae Trinità e Santi Rocco e Sebastiano, Creazione di Eva e due angeli, sostituirà la piccola tavoletta di Raffaello, raffigurante un Angelo, tornata ai Musei civici di Brescia.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter